Praga è una città magica, capace di incantare chiunque la visiti con il suo mix di storia, cultura e atmosfera fiabesca. Se ti stai chiedendo cosa fare in un weekend a Praga, ecco il racconto del nostro viaggio di gruppo, che ha toccato le tappe più iconiche della capitale ceca, tra scorci mozzafiato, sapori autentici e un’atmosfera unica.
Giorno 1: Il cuore storico di Praga
Appena arrivati, ci siamo immersi subito nel cuore pulsante della città: la Piazza della Città Vecchia, una delle più belle d’Europa. Qui abbiamo ammirato il celebre Orologio Astronomico, un capolavoro medievale che ogni ora incanta i visitatori con il suo spettacolo animato.
La nostra passeggiata ci ha portato poi nel Ghetto Ebraico, un luogo ricco di storia e fascino. Abbiamo visitato la casa natale di Franz Kafka, scrittore simbolo della città, e passeggiato tra le suggestive sinagoghe. Questo quartiere conserva un’atmosfera unica, fatta di memorie storiche e angoli suggestivi.
Dopo tanto camminare, era il momento di una pausa golosa! Abbiamo assaggiato il famoso prosciutto alla brace, cotto lentamente su fuoco vivo, e il trdelník, un dolce tipico di street food: un cilindro di pasta dolce croccante fuori e morbido dentro, cosparso di zucchero e cannella. Un’esperienza imperdibile per chi visita Praga.
La serata è stata all’insegna della magia: abbiamo fatto una crociera al tramonto sulla Moldava, passando sotto il suggestivo Ponte Carlo, uno dei simboli più iconici della città. Il tour si è concluso con un emozionante tour notturno della città, esplorando vicoli illuminati e piazze cariche di storia.











Giorno 2: Panorami mozzafiato e architettura unica
Il secondo giorno è iniziato con una visita guidata della città, perfetta per scoprire curiosità e aneddoti sulla capitale ceca. Il momento più spettacolare? La vista panoramica della città dall’interno dell’Orologio Astronomico: un’opportunità unica per ammirare i tetti rossi e le guglie di Praga dall’alto.
Proseguendo, ci siamo diretti verso la Casa Danzante, un’architettura moderna che sembra muoversi sulle note di un valzer. Poco distante, abbiamo ammirato la statua di Kafka, che sembra quasi fluttuare nell’aria, e la storica statua di San Venceslao in Piazza Venceslao. Qui ci siamo lasciati tentare dalle vetrine piene di dolciumi e souvenir, un vero paradiso per chi ama i dolci tradizionali cechi.






Giorno 3: Tra arte, cultura e sapori autentici
L’ultima giornata del nostro weekend a Praga è iniziata con una visita alla John Lennon Wall, un muro ricoperto di graffiti dedicato alla pace e alla libertà di espressione. Un luogo simbolico, sempre in continua evoluzione grazie ai contributi degli artisti di strada.
Abbiamo poi visitato la suggestiva Chiesa del Bambino Gesù, famosa per la sua statuetta miracolosa, che attira pellegrini da tutto il mondo.
Prima di ripartire, non potevamo non concederci un ultimo assaggio della cucina tradizionale ceca: abbiamo scelto un ristorante tipico per gustare un piatto caldo di gulasch, accompagnato da pane di segale e una birra artigianale. Un finale perfetto per un weekend all’insegna della scoperta.

Consigli per organizzare un weekend a Praga
Se stai pianificando un weekend a Praga, ecco alcuni consigli utili per rendere il tuo viaggio indimenticabile:
- Prenota in anticipo: Praga è una meta molto turistica, quindi è consigliabile prenotare voli e hotel con largo anticipo per ottenere le migliori tariffe.
- Muoviti a piedi: Il centro storico è facilmente visitabile a piedi e offre scorci meravigliosi ad ogni angolo.
- Usa i mezzi pubblici: La rete di tram e metro è efficiente ed economica, ideale per spostarsi rapidamente da un punto all’altro della città.
- Sperimenta la cucina locale: Non limitarti ai piatti più conosciuti, ma prova anche specialità meno turistiche come il svíčková (manzo con salsa alla panna) e i knedlíky (gnocchi di pane).
- Scegli un viaggio di gruppo organizzato da VViaggi: Affidarsi a un’agenzia esperta come la nostra ti garantisce tranquillità e un’esperienza senza stress. I nostri viaggi di gruppo includono polizza assicurativa, accordi con i migliori hotel per un soggiorno di qualità, e un accompagnatore esperto che ti aiuterà a scoprire Praga senza costi extra per le guide locali.

Perché scegliere Praga per il tuo prossimo weekend
Un weekend a Praga è sufficiente per innamorarsi di questa città, ma abbastanza per lasciarti con la voglia di tornare. Con i suoi monumenti storici, le delizie gastronomiche e le esperienze uniche, Praga è la meta perfetta per chi cerca un mix di cultura, storia e divertimento.
Se vuoi vivere anche tu un’esperienza indimenticabile, sfoglia il nostro catalogo dei viaggi di gruppo sempre in aggiornamento e scopri le prossime partenze per Praga e altre destinazioni da sogno!
Commenti